l Centro Socio Educativo per Minori è un servizio rivolto ai minori a rischio di devianza di età compresa tra i 6 e i 17 anni; è un centro ricreativo, educativo, sociale e culturale che opera per realizzare una migliore qualità della vita infantile e per prevenire la devianza minorile.
Il Centro Socio Educativo Intercomunale per Minori, che per brevità indicheremo con CSE, collabora con tutte le agenzie formative per creare originali forme di collaborazione e di attività in favore dell’infanzia e inoltre:
Il Centro si caratterizza come una struttura a carattere educativo e preventivo preposta ad accogliere minori a rischio , in condizioni di disagio familiare, disadattamento ed emarginazione, di evasione dell’obbligo scolastico. Il centro si rivolge a minori tra i 6 e i 17 anni per i quali viene elaborato un progetto educativo individualizzato in collaborazione con i servizi sociali, il TSRMEE, la scuola e le altre risorse presenti sul territorio.
Equipe:
Il servizio persegue i fini generali della prevenzione del disagio e devianza minorile e lotta all’abbandono scolastico attraverso lo svolgimento di numerose attività che vanno dal recupero scolastico con la realizzazione di programmi individualizzati accordati con la scuola e laboratori creativi – espressivi, attività sportive e ludiche.